Pompei: lavori per la salvaguardia delle regioni I-II-III
- LocalitàPompei - Italia
- ClienteConsorzio Cooperative Costruzioni
- Team LeaderStudio Associato di architettura Carafa e Guadagno
Sirio Ingegneria, prof. Archeologo A. de Simone,
arch. Simone Amato - Servizi offertiProgettazione preliminare, progettazione dettaglio finale
- Valore approssimativo dell'opera6.326.100,00
Il progetto ha riguardato la messa in sicurezza delle Regioni I II e III di Pompei.
Nella redazione del progetto è stato importante eseguire preliminarmente una attento rilievo dello stato di fatto evidenziando gli aspetti ‘intrinseci’ ed ‘estrinseci’ del costruito storico.
Si è proceduto all'elaborazione di schede all'interno delle quali era compresa la riconfigurazione e ricomposizione unitaria delle informazioni attraverso, Tavole con i Rilievi grafici e fotografici dello stato di fatto (assetto geometrico, caratteri costruttivi, stato di conservazione) e le Tipologie d’intervento riferitesia alle componenti strutturali che agli apparati decorativi parietali e pavimentali. Inoltre grande rilevanza è stata data all'organizzazione del cantiere e delle lavorazioni.
Con riferimento alle tipologie di intervento e alla loro localizzazione all’interno delle Regio, sono state adottate soluzioni volte a minimizzare le interferenze con il sito.
In quest'ottica è stato proposto un sistema di cantierizzazione delle aree per microcantieri finalizzato a minimizzare gli impatti nei confronti dell’utenza soprattutto su via dell’Abbondanza, in quanto asse viario principale costantemente percorso dai visitatori.





